Pietra di Finale e Monte Cucco
La pietra calcarea stratificata

La "Pietra di Finale" è l’unico esempio in Liguria di materiale risalente all’età miocenica. Essa copre gran parte dell’area settentrionale e sud occidentale del finalese in forma di un altopiano attraversato dalle valli del Pora, Aquila, Sciusa e Rio Cornei.
È una pietra calcarea tenace e compatta di colore bianco-rosato e dà luogo a imponenti pareti verticali che possono arrivare a 200 metri.
Il Monte Cucco è caratterizzato dalla tipica "Pietra di Finale", pietra calcarea stratificata che rende quest'area perfetta per le arrampicate sportive.